Battere la procrastinazione: 7 consigli

Battere la procrastinazione: 7 consigli

Tutti vogliamo sapere come battere la procrastinazione, che siamo disposti o meno ad ammetterlo.

Tutti noi abbiamo la tendenza a procrastinare ogni tanto. È naturale rimandare compiti che sembrano poco stimolanti o impegnativi, ma purtroppo la procrastinazione può avere un impatto negativo sulla vita. Se non controllata, la procrastinazione può provocare sensi di colpa e stress, oltre ad avere un impatto negativo sull’autostima e sulle prospettive di carriera future. Ma la buona notizia è che ci sono modi per combatterla.

Partiamo dalla definizione del termine di procrastinazione:

Il termine procrastinazione è l’atto di posporre qualcosa che deve essere fatto entro una determinata scadenza. Può trattarsi di qualcosa che richiede immediata attenzione o che risulta spiacevole e noioso. In altre parole, è la tendenza abituale o intenzionale a rimandare l’inizio o la fine di un’attività, pur sapendo che questo porterà a delle conseguenze negative o comunque sgradevoli.

Il segreto è identificare le cause che scatenano la procrastinazione e trovare le tecniche che funzionano per voi come individui. Se avete la sensazione di rimandare ancora, date un’occhiata a questi consigli su come battere la procrastinazione e tornare in carreggiata con il vostro lavoro in corso. Gli studi hanno dimostrato che queste strategie sono efficaci per ridurre la procrastinazione: continuate a leggere e iniziate a battere la procrastinazione oggi stesso!