Cos'è l'autostima? L'autostima si riferisce al senso complessivo di una persona del suo valore. Può essere considerata una sorta di misura di quanto una persona valuta, approva, apprezza, premia, premia o ama se stessa.
Secondo l'esperto di autostima Morris Rosenberg, l'autostima è semplicemente il proprio atteggiamento verso se stessi. Lo ha descritto come un "atteggiamento favorevole o sfavorevole verso se stessi".
Vediamo in questo articolo pieno di esempi concreti come aumentare l'autostima.
Buona Lettura!
Inizia il viaggio
verso di te
La formazione continua è un termine che descrive una varietà di attività e metodi di apprendimento. Ad esempio, da un lato, abbiamo corsi e certificazioni che vi hanno permesso di sviluppare ulteriormente le vostre capacità e conoscenze in aree specifiche della vostra carriera o professione. Dall’altra parte, abbiamo attività molto...
Oggi ti parlerò di gentilezza e dell’essere gentili. Qual è la definizione di gentilezza? Beh, la definizione è questa: la qualità dell'essere amichevole, generoso, o premuroso.
Buona lettura,
Domenico Marra
⭕La tua motivazione del giorno per intraprendere il viaggio verso di te. 💌Condividi questo post con le persone in cerca del proprio cambiamento. 🙏🏼Crescita Motivazione Produttività 🙌Entra nella Community Blog Podcast . . Source...
PODCAST CRESCITA PERSONALE
Abitudini che si ascoltano
Ogni Mercoledì una nuova puntata del podcast. Iscriviti, aggiungi il podcast ai tuoi preferiti e lascia una recensione. Trovi “Cambia le tue abitudini” su tutte le principali piattaforme.
1 min lettura
Productivity Apps
L'utilizzo dello smartphone, non sarà più lo stesso, leggi il nuovo eBook di Domenico Marra
Scopri quali sono i migliori consigli per il profilo di LinkedIn: 18 idee per te!
La formazione continua è un...