Come gestire il rifiuto e superare la paura di essere rifiutati

Esplora la gestione del rifiuto con consigli pratici e riflessioni profonde. Impara a riconoscere il dolore, smettere di lamentarsi, proteggere la salute mentale e trovare opportunità di crescita attraverso la resilienza e la pianificazione.

Come gestire il rifiuto e superare la paura di essere rifiutati
Come gestire il rifiuto

A un certo punto abbiamo tutti sperimentato un rifiuto. Può ferirci profondamente. Come esseri umani, vogliamo innatamente essere amati e accettati.

Il senso di appartenenza a una comunità è uno dei nostri ingredienti fondamentali per la sopravvivenza. Non siamo stati concepiti per vivere in isolamento.

Ricevere un rifiuto oggi non è certamente quello che era una volta, visto quanto siamo connessi nell’era digitale della tecnologia.

Ci basta postare una foto su Facebook o Instagram, e stiamo (inconsciamente) trasmettendo il nostro desiderio di essere visti e “approvati”. Ma quando quel post con la tua bella foto, non riceve il numero di like o commenti che pensavi potesse ricevere, ci sentiamo delusi, e trascurati.

Cosa succede se il rifiuto è una questione di cuore?

E in generale come gestire il rifiuto?

Ho pensato ad alcuni consigli, che (spero) rendano il rifiuto uno dei doni più positivi che ci cambiano la vita.

Evita di diffondere la paura che essere rifiutati può far male

Dopo anni di matrimonio / convivenza, e magari qualche figlio/a, sentirsi dire “Non ti amo più” è come un pugnale che ti trafigge il cuore. Il colpo psicologico è forte: ti colpisce alla testa e alla anima.

E’ come stare sul ring con Mike Tyson.

Per superare il rifiuto, smettila di evitare il sentimento preminente: brucia. Brucia fottutamente. Smettila di fingere e riconosci il dolore. Passarci sopra fingendo, farà più male.

Ascolta la voce interiore, che descrive l’ingiustizia che senti. Lascia che quella voce ti parli. Leccati le ferite.

Se non lo fai, quell’energia emotiva (negativa) continuerà a starti addosso come una scimmia. Ascolta il mix di rabbia, tristezza, perdita e solitudine. Comincerai a sentire sollievo semplicemente non facendo più finta di essere invincibile e lasciando che il flusso dei tuoi sentimenti faccia il suo corso.