Come gestire il tempo senza scuse

Gestire il tempo senza scuse è fondamentale, poiché il tempo che passa non può essere sostituito e quello sprecato non torna indietro, diventando un ostacolo.

La dura verità è che il tempo passato non può essere sostituito, ed è per questo che è comune sentire la gente dire che non si deve sprecare tempo a non fare niente, o ritardare le decisioni per il futuro.

Il più delle volte, il più grande ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi è spesso dovuto al fatto che siamo fermi, non facciamo nulla. Zero di zero.

Ci sono molte ragioni per cui non facciamo niente: non ho abbastanza tempo, non è il momento giusto, ci penso il mese prossimo, sarà per il prossimo anno.

E, prima che ve ne accorgiate, il tempo è passato e non siete ancora vicini a raggiungere gli obiettivi che sognate. Questa stasi, spesso porta a un forte rammarico una volta che guardiamo la situazione con il senno di poi.

Quindi, prendetevi un po’ di tempo per riflettere su qualsiasi obiettivo che potreste avere in mente, e pensate a come poter iniziare adesso nella gestione del tempo e dei vostri obiettivi. Vedrete che la gestione del tempo ne beneficerà, per gestire il tempo senza scuse.

Quindi, come si inizia?

Il primo passo importante è quello di capire il vostro scopo, il vostro obiettivo principale.

Che cosa cerchi nella vita?

Quali sono le barriere che ti impediscono di raggiungere il tuo obiettivo?

Queste sono buone domande da porsi quando si tratta di capire come (e per quale scopo) stiamo impiegando il nostro tempo. Diverse ricerche sono state fatte su come sviluppiamo e abbracciamo obiettivi a lungo termine; obiettivi che sono altamente significativi nella nostra vita.

Il nostro desiderio di raggiungerli ha una connessione evolutiva, soprattutto quando abbiamo obiettivi con uno scopo più grande di noi. Ad esempio mettere da parte adeguati risparmi per garantire l’iscrizione all’università per i propri figli.

Questo perché avere uno scopo, un obiettivo nella vita, spesso aiuta sia l’individuo, sia la nostra specie nel suo complesso, a sopravvivere. Sapere perché si sta facendo qualcosa è importante: se lo comprendi, sarà più facile pianificare il tempo e lo sforzo per eseguire compiti o raggiungere i traguardi che ti sei dato/a.