Il prezzo del biglietto

Ripetizione, solitudine, costanza: questo è il prezzo del biglietto. Il 90% delle persone vuole risultati straordinari ma non è disposto a pagare. Non serve essere un genio, serve solo fare quello che gli altri evitano. Tu sei pronto a pagare?

Oggi voglio parlarti di una verità che ho osservato negli anni.

La maggior parte delle persone vuole risultati straordinari, ma non è disposta a fare lo sforzo che il 90% delle persone evita.

E no, non sto parlando di diventare Steve Jobs o Elon Musk. Sto parlando di diventare semplicemente bravo, molto bravo, tra le persone del tuo stesso livello di partenza.

Sai qual è il bello? Non serve essere un genio.

Serve fare quello che gli altri non hanno voglia di fare:

  • Ripetere le basi fino alla nausea
  • Stare da soli con i propri limiti
  • Continuare quando diventa noioso

Già, perché questo è il punto: la ripetizione non piace a nessuno. Tutti si rompono i coglioni dopo un po'. È normale. È umano.

Il chitarrista che vuole improvvisare come un maestro, ma non ha voglia di fare scale per la millesima volta. L'aspirante scrittore che vuole pubblicare il bestseller, ma odia l'idea di riscrivere lo stesso paragrafo dieci volte. L'imprenditore che sogna il successo, ma detesta l'idea di fare chiamate a freddo per mesi.

E poi c'è l'altra faccia della medaglia: la solitudine.

La vera crescita è maledettamente solitaria.

Mentre gli altri escono, tu studi.
Mentre gli altri si lamentano, tu pratichi.
Mentre gli altri cercano scorciatoie, tu macini ripetizioni.

Non è sexy.
Non fa storie Instagram fighe.
Non riceve applausi immediati.

È solo tu, nella tua stanza, che fai la stessa cosa per l'ennesima volta, chiedendoti se ha senso continuare.

Allora eccola, la domanda che conta davvero:

Quante persone conosci che effettivamente fanno questo sforzo?

Pensaci bene. Quanti dei tuoi amici, colleghi, conoscenti macinano davvero le loro 10.000 ore? Quanti accettano la noia della ripetizione? Quanti abbracciano la solitudine della crescita?

Pochissimi, vero?

Ed è proprio qui che sta l'opportunità.

Non devi essere un prodigio. Devi solo essere uno dei pochi disposti a:

  1. Accettare che la ripetizione è noiosa (e farla comunque)
  2. Abbracciare la solitudine della crescita (senza cercare validazione continua)
  3. Continuare quando tutti gli altri mollano (perché prima o poi tutti mollano)

Se fai questo, non diventerai Steve Jobs. Ma diventerai qualcuno che spicca nettamente tra tutti quelli partiti dal tuo stesso punto.

E sai qual è la parte migliore? La maggior parte delle persone nemmeno ci prova. Si ferma alla prima ondata di noia. Al primo sabato sera sacrificato. Alla prima sensazione di "ma chi me lo fa fare?"

La verità è che il talento è sopravvalutato. La costanza noiosa, ripetitiva, solitaria è sottovalutata.

Il mondo è pieno di persone talentuose che non combinano nulla. E di persone normali che diventano eccellenti semplicemente perché continuano a presentarsi, giorno dopo giorno, quando tutti gli altri hanno già mollato.

Quindi la domanda è: tu da che parte stai?

Sei disposto a romperti i coglioni?
Sei disposto a stare da solo con te stesso e i tuoi limiti?
Sei disposto a fare quello che il 90% evita?

Se la risposta è sì, non hai bisogno di essere un genio.

Se la risposta è sì, hai appena superato il 90% delle persone. Ma ora viene la parte difficile.

"Continuare" da soli è il modo più stupido per fallire.

È facile essere motivati oggi. È quasi impossibile restare costanti per 12 mesi andando a caso.

La solitudine senza direzione diventa frustrazione. La noia senza un piano diventa un vicolo cieco. Puoi sprecare le tue "10.000 ore" in sforzi inutili, solo per ritrovarti allo stesso punto.

È per questo che ho creato il piano CAMBIA+.

Sia chiaro: non è una scorciatoia.
Non elimina la noia.
Non elimina la fatica.

È l'esatto opposto.

CAMBIA+ è il sistema che ti costringe alla costanza. È la mappa che ti dice esattamente quali ripetizioni noiose fare. È la struttura che ti protegge dalla "fatica inutile" e la trasforma in "pratica deliberata".

Hai solo bisogno di iniziare.
E continuare.

P.S. La prossima volta che senti quella vocina che ti dice "che noia, basta ripetere", sorridi. Quella noia è il prezzo del biglietto che il 90% non è disposto a pagare. Tu invece sì. Con CAMBIA+, ti assicuri solo che quel biglietto ti porti esattamente a destinazione.