2 Modi per crescere: Kensho e Satori

Esplora i due percorsi unici verso la crescita personale: Kensho e Satori. Mentre il Kensho rappresenta l'apprendimento attraverso le sfide, il Satori offre illuminazione improvvisa e comprensione profonda.

2 Modi per crescere: Kensho e Satori
2 Modi per Crescere Personalmente: Kensho e Satori Esplorati

Punti Chiave

  • Scopri i due segreti della crescita personale secondo la filosofia orientale: Kensho e Satori
  • Trasforma il dolore in carburante per il tuo percorso di miglioramento personale
  • Impara a cogliere gli improvvisi momenti di illuminazione (Satori) e a trarne ispirazione
  • Sblocca il tuo vero potenziale abbracciando entrambi i percorsi di crescita: attraverso il dolore e attraverso l'intuizione

La filosofia orientale ci insegna che esistono due modi per crescere ed evolvere: Kensho o Satori. 

L’appesantimento delle relazioni sociali, dovuto al distanziamento ha contribuito in molti di noi a intraprendere un viaggio di crescita personale. Mentre stavo approfondendo il concetto di “infottibilità” mutuato dalla lettura de “L’arte sottile di fare quello che ca**o ti pare” di Mark Manson, mi sono imbattuto in due modi per crescere: Kensho o Satori.

Partiamo dalle definizioni.

Kenshō è un termine giapponese della tradizione Zen, composto dai caratteri Ken che significa “vedere”, e shō con cui si intende essenza.

Il Kensho è dunque un’intuizione, non ancora una illuminazione piena, ma il passaggio necessario per arrivarci. Il Kensho deve essere seguito da un ulteriore addestramento per approfondire questa visione e imparare a esprimerlo nella vita quotidiana. 

Satori è il momento dell’illuminazione nella pratica del Buddhismo Zen, momento in cui l’intera esperienza personale e cosmica è proiettata in un unico istante, che porta a un annullarsi cosciente del soggetto, e alla partecipazione al mondo esterno tramite l’atto puro.

Qual è la differenza tra Kensho e Satori?

In breve, i Kensho sono momenti in cui si sperimenta un dolore temporaneo che guida la crescita personale. Esempi di momenti Kensho sono le rotture, la morte di una persona cara, perdere il lavoro, fallire in qualcosa. Tutte queste sono componenti della vita che tutti noi, volenti o nolenti, dobbiamo sperimentare prima di poter raggiungere il successo.

Un momento Kensho è il modo in cui l’universo ti dice che forse non sei sulla strada giusta. Sei stato sviato, distratto da qualcosa che non è fatto per te, ed è il momento di ricalibrare e rimetterti sul sentiero della crescita personale.

D’altra parte, anche i Satori sono momenti che innescano la crescita personale, ma spuntano fuori attraverso una scintilla improvvisa d’intuizione. I momenti Satori sono ciò che molti chiamano i momenti d’illuminazione.

Questi momenti Satori accadono a caso.

Potresti fare qualsiasi cosa, dalla meditazione alla cucina, alla tua corsa quotidiana in spiaggia. È quell’improvvisa ondata d’ispirazione che ti colpisce.